ACQUISTA IN POCHI CLICK!
SCEGLI IL CINEMA

Clicca sul cinema di tuo interesse per andare alla pagina relativa:


CLICCA SUL NOME DELLA RASSEGNA DI CUI DESIDERI CONSULTARE IL CALENDARIO:

EMOZIONI DA GUARDARE

LA GRANDE ARTE AL CINEMA



EMOZIONI DA GUARDARE


MAIGRET [2022]
Mercoledì 05 Aprile
MAIGRET [2022]
Regia: Patrice Leconte
Cast: Gérard Depardieu, Aurore Clément, Mélanie Bernier
Nazione e anno: Francia, 2022
Genere: Drammatico
Durata: 90'
Maigret indaga sulla morte di una giovane ragazza. Non c'è niente che la identifichi, nessuno sembra conoscerla o ricordarla. Durante le indagini Maigret incontra una delinquente, che somiglia stranamente alla vittima, e risveglia in lui il ricordo di un'altra scomparsa, più antica e più intima...
E` STATO TUTTO BELLO - STORIA DI PAOLINO E PABLITO
Mercoledì 12 Aprile
È STATO TUTTO BELLO - STORIA DI PAOLINO E PABLITO
Regia: Walter Veltroni
Cast:
Nazione e anno: Italia, 2022
Genere: Documentario
Durata: 0'
Bambino gracile all'apparenza e di famiglia proletaria, Paolino gioca a calcio tutti i giorni nei campetti dell'oratorio della sua città, Prato. Il talento si nota e, appena quattordicenne, viene chiamato a giocare nella giovanile della grande Juventus, che lo costringe a trasferirsi da solo a Torino. Si rompe il menisco per tre volte all'inizio di una carriera che rischia di non cominciare mai. Dopo essere diventato capocannoniere e aver fatto impazzire l'Italia ai Mondiali in Argentina, durante i quali entra nel cuore di tutti con il soprannome di Pablito, la sua carriera subisce nuovamente una battuta d'arresto: viene investito dalle accuse nel brutto affaire del calcioscommesse. Seppur assolto dal tribunale, la giustizia sportiva lo condanna a due anni di assenza dai campi. Subito dopo, però, Enzo Bearzot, che lo ama e lo stima da sempre, lo porta senza esitazione in Spagna a giocare quel Mondiale dell'82 che tutta l'Italia ricorda.
IL MIO VICINO ADOLF
Mercoledì 19 Aprile
IL MIO VICINO ADOLF
Regia: Leon Prudovsky
Cast: David Hayman, Udo Kier, Danharry Colorado
Nazione e anno: Israele, 2022
Genere: Commedia
Durata: 97'
Nel 1960, il signor Polsky si ritrova a vivere in una casetta nella Colombia rurale. Originario della Polonia, l'uomo ormai anziano ha perso la famiglia nell'Olocausto e ora si concentra sul crescere le amate rose nere in giardino. Nell'abitazione di fianco alla sua però viene ad abitare il misterioso signor Herzog, che parla tedesco, vive da recluso e si serve di un avvocato per gestire le pratiche del trasloco. Infastidito dal nuovo vicino e dal suo cane Wolfie, il signor Polsky si convince a poco a poco che sotto la sua folta barba grigia si celi addirittura Adolf Hitler.
LA SECONDA VIA
Mercoledì 26 Aprile
LA SECONDA VIA
Regia: Alessandro Garilli
Cast: Simone Coppo, Melania Dalla Costa, Giusto Cucchiarini
Nazione e anno: Italia, 2022
Genere: Drammatico
Durata: 101'
Seconda Guerra Mondiale, fronte russo. La compagnia 604 Alpini, per sfuggire al nemico, attraversa la steppa ma all'arrivo della notte rimangono solo sei giovani Alpini e un mulo, in un deserto di neve. Un viaggio tra sogno e realtà a 40 sottozero.


LA GRANDE ARTE AL CINEMA


I PIÙ IMPORTANTI MUSEI DEL MONDO E LE MOSTRE PIÙ ATTESE DELLA STAGIONE RACCONTATI DALLA SETTIMA ARTE

È possibile scoprire l'arte al cinema? Immergersi nei quadri, identificare la composizione dei pigmenti, conoscere le vite degli artisti, girare in lungo e in largo per le sale dei musei più famosi del mondo di fronte alle opere e alle performance più sorprendenti, originali ed emozionanti? La scommessa del progetto La Grande Arte al Cinema torna anche quest'anno con Nexo Digital, pioniera di questa nuova frontiera del cinema che ha lanciato un "genere" del tutto nuovo in Italia e nel mondo.

Cinema coinvolto: Melzo, Bellinzago L. e Erbusco
PERUGINO. RINASCIMENTO IMMORTALE - LA GRANDE ARTE AL CINEMA 2022/2023
Lunedì 03 Aprile, Martedì 04 Aprile, Mercoledì 05 Aprile
PERUGINO. RINASCIMENTO IMMORTALE - LA GRANDE ARTE AL CINEMA 2022/2023
Regia: Giovanni Piscaglia
Cast:
Nazione e anno: Italia, 2022
Genere: Documentario
Durata: 80'
Il documentario racconta l'evoluzione di un artista a cavallo tra due mondi: da una parte le architetture di Piero della Francesca fondamentali per la sua formazione, dall'altra la propensione per la pittura devozionale e lo studio fiorentino presso il Verrocchio. Pietro di Cristoforo Vannucci (1450 circa-1523), detto Perugino, nasce a Città della Pieve a metà del Quattrocento. Comincia a lavorare a Perugia ma si trasferisce a Firenze, dove lavora presso la fiorente bottega di Andrea del Verrocchio.
BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE - LA GRANDE ARTE AL CINEMA 2022/2023
Lunedì 08 Maggio, Martedì 09 Maggio, Mercoledì 10 Maggio
BORROMINI E BERNINI. SFIDA ALLA PERFEZIONE - LA GRANDE ARTE AL CINEMA 2022/2023
Regia: Giovanni Troilo
Cast:
Nazione e anno: Italia, 2022
Genere: Documentario
Durata: 0'
Borromini non ha ancora vent'anni quando arriva a Roma a piedi da Milano, lasciando i genitori e il suo lavoro di umile scalpellino al Duomo per inseguire il sogno di lavorare nel cantiere più prestigioso del suo tempo, la Fabbrica di San Pietro. È il 1619, Roma è il centro dell'arte occidentale, 'the place to bè per ogni pittore, scultore, architetto che desideri la gloria. Qui spuntano ogni giorno nuovi cantieri di chiese, fontane, palazzi nobiliari e sedi di giovani e ambiziose congregazioni religiose di tutta Europa: a cominciare dalla nuova Basilica di San Pietro, la Chiesa ha deciso di utilizzare l'arte e l'urbanistica come potente mezzo di fascino e persuasione e come simbolo di grandezza di fronte al mondo, per rilanciare il suo messaggio dopo lo shock provocato dalla Riforma protestante di Martin Lutero.